Lavorare in sanità: Apss e sindacati insieme per migliorare
Attrattività, trattenimento, benessere dei lavoratori e clima lavorativo. Sono questi i temi principali su cui si sta concentrando il tavolo di lavoro Organizzazioni sindacali di comparto – Apss, nato nell’ambito del progetto attrattività e che, a partire da marzo, ha già prodotto...
Leggi
Pubblicato il Report del Centro Ricerca e Innovazione
E' stato pubblicato il Report 2019-2022 del Centro di Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach che raccoglie in 122 pagine i principali risultati della ricerca di questo quadriennio. Una ricerca che ha visto crescere la sua performance qualitativa superando il numero di 200...
Leggi
Catullo: Vicepresidenza a Delladio. Grazie a Malossini da Fugatti e Gottardi
Sarà il patron de La Sportiva, Lorenzo Delladio, il nuovo rappresentante trentino in Catullo. Subentra a Mario Malossini che nel triennio appena trascorso ha assicurato il presidio sulla società mista nella veste di Vice presidente. "Ringraziamo Malossini perché ha contribuito a...
Leggi
Fugatti: “La comunità trentina è sempre grata agli Alpini”
“Saluto tutti gli Alpini, provenienti da tante parti d’Italia, che hanno voluto essere qui oggi a questo importante anniversario. Siamo in mezzo alle montagne, un territorio che le penne nere conoscono bene. E siamo qui a quasi un anno dall’evento tragico che il 3 luglio scorso si...
Leggi
Porte aperte alla cementeria di Sarche, Tonina: “Un’occasione di trasparenza”
“Un’opportunità per far conoscere ancora meglio ai cittadini i dati, già portati all’attenzione della serata informativa della settimana scorsa, e i risultati del percorso partecipato che con il coinvolgimento dell’assessorato provinciale all’ambiente, del Dipartimento e il ruolo...
Leggi
Sporminore, comunità e istituzioni al taglio del nastro della nuova caserma dei pompieri
Inaugurata oggi con una sfilata e taglio del nastro alla presenza delle autorità, delle diverse realtà della Protezione civile trentina, delle forze dell’ordine e di tanti cittadini la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Sporminore. Opera attesa dalla popolazione, finanziata...
Leggi
Marmolada, celebrazioni il 3 luglio nell'anniversario della tragedia
Nell'anniversario della tragedia della Marmolada, il prossimo 3 luglio ai piedi della montagna saranno commemorate le vittime e verrà ricordato l'impegno degli operatori della Protezione civile con una cerimonia solenne e la benedizione di uno spazio dedicato alla meditazione nella natura....
Leggi
"A scuola di sicurezza 2023". via libera ad un bando rivolto alle istituzioni educative e formative provinciali
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, al bando "A scuola di sicurezza 2023”, per l’assegnazione di contributi alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del secondo ciclo per la...
Leggi
Riapre in serata la SP 79 del Brocon nel versante di Canal San Bovo
Verrà riaperta in serata, presumibilmente attorno alle 20 al termine del “Rallye San Martino di Castrozza”, la strada provinciale 79 del Brocon, lato Vanoi. Arteria che era chiusa dal 2 maggio nel tratto a monte dell’abitato di Ronco (comune di Canal San Bovo) per consentire...
Leggi
Bostrico, obiettivo ripristino dei boschi danneggiati dall'insetto
Il ripristino delle aree danneggiate da Vaia e dal bostrico rappresenta un impegno che si protrarrà per i prossimi decenni. Le superfici forestali gravemente danneggiate raggiungono infatti quota 20.000 ettari, concentrati soprattutto nel settore orientale del Trentino, in alcuni casi...
Leggi
Lavoro agile: per i dipendenti provinciali disponibili 8 spazi di coworking sul territorio
Il concetto di “lavoro agile” si evolve e sperimenta nuove forme organizzative. Non più, o meglio, non solo lavorare da casa, ma lavorare a distanza in uno spazio, vicino a casa, funzionale e dotato delle strumentazioni necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro, riducendo gli...
Leggi
Estate 2023 in Trentino: ecco le proposte per cultura, eventi, spettacoli
Mostre, arte, bellezze naturali, tesori archeologici, visite guidate, e ancora musica, spettacoli, tanti eventi e proposte per tutte le età e le famiglie. È ricca l’offerta culturale per l’estate 2023 in Trentino che conta sulle realtà della rete provinciale. Dai castelli ai musei e...
Leggi
Castel Valer è della Provincia. Fugatti e Bisesti: “Si rafforza l’offerta culturale in Trentino”
Con la firma del rogito avvenuta questa mattina la Provincia autonoma di Trento è diventata a tutti gli effetti proprietaria di Castel Valer in val di Non, che diventa così parte integrante della rete di immobili pubblici del sistema culturale trentino. “Si conclude positivamente un iter...
Leggi
App Itea: sulla rampa di lancio l’applicazione che semplificherà la comunicazione con l’utenza
Proseguendo il percorso intrapreso da Itea per migliorare l’efficacia e semplificare la comunicazione tra gli utenti e la Società, è stata presentata in questi giorni al Consiglio di Amministrazione la nuova App Itea, la cui attivazione è ormai in rampa di lancio.
Leggi
Si è svolto a Rovereto il secondo tavolo italiano di “Ambrosetti” sull’idrogeno
Si è svolto oggi negli spazi Be Factory di Progetto Manifattura a Rovereto il secondo tavolo di lavoro della community italiana sull’idrogeno, creata dal network The European House Ambrosetti per riflettere sulle potenzialità di questa fonte di energia nell’industria e nei trasporti....
Leggi
Approvati i ristori per 25 Apsp trentine
Quasi tre milioni di euro per ripianare i bilanci di 25 Apsp trentine. Lo stabilisce la determina approvata dal Dirigente del Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza che ripartisce i 2,8 milioni di euro messi a disposizione dalla Provincia. “Le Apsp – ha dichiarato...
Leggi
Orsi pericolosi JJ4 e MJ5, rigettati i ricorsi contro gli abbattimenti
L’istruttoria posta alla base dei decreti firmati dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, giustifica l’adozione della misura dell’abbattimento degli esemplari di orso pericolosi JJ4 e MJ5. Lo ha stabilito il Tribunale amministrativo di Trento, con più...
Leggi
Assistente educatore, approvata la graduatoria
Entreranno in servizio a partire dal prossimo anno scolastico i 60 assistenti educatori vincitori del concorso indetto lo scorso novembre dalla Provincia, di cui oggi la Giunta ha approvato la graduatoria finale. “Immettiamo nei nostri istituti nuove professionalità ed energia – le...
Leggi
Contributo all’affitto per le zone periferiche o svantaggiate: da lunedì 26 giugno il via alle domande
Da lunedì 26 giugno sarà possibile fare richiesta per ottenere i contributi per il sostegno all’affitto nelle zone svantaggiate del Trentino, fino al 30 settembre le giovani coppie possono richiedere il finanziamento per l’acquisto della prima casa. “Le iniziative – ha affermato...
Leggi